Skip to content

Curiazzi, campionessa di marcia, con Moratti: “Il suo civismo mi ha convinto”

Mi chiamo Federica Curiazzi, ho 30 anni, abito a Bergamo ma sono originaria di Barzana, un comune della bergamasca dove ricopro il ruolo di consigliera comunale. Sono laureata in Lettere e di lavoro faccio l’insegnante d’italiano alla scuola secondaria di secondo grado. Il mio secondo lavoro – anche se è soprattutto una passione – è lo sport. Sono un’atleta dell’Atletica Bergamo 1959 infatti e sono campionessa italiana di marcia. Dal 2008 rappresento la nazionale nella mia disciplina.

Ho una forte passione civica e da insegnante di storia sono appassionata di res publica: ricordate che viviamo nel Paese con il Senato più antico del mondo!

Nel 2014 sono stata coinvolta in amministrazione comunale a Barzana. Ho sempre vissuto questa esperienza più come un impegno civico e civile che politico, e vedere che Letizia Moratti ha aperto a questo spirito di civismo mi ha convinta a condividere il suo progetto.

Da Letizia Moratti mi aspetto un’attenzione maggiore al mondo dei giovani, della scuola e dell’istruzione, ma soprattutto al tema dell’educazione, che è la vera base del cittadino del futuro. E in questo periodo in cui la nostra Regione si appresta a diventare terra olimpica con Milano-Cortina 2026 vorrei venisse trasmesso il messaggio che la cultura non è solo libraria ma anche sportiva.

Voglio dare anch’io il mio contributo per una Lombardia migliore nei settori che conosco meglio, la scuola e lo sport. Voglio occuparmi proprio dell’importanza del rapporto tra sport e scuola ma anche dell’insegnamento fin dalla scuola primaria dell’educazione fisica attraverso una figura specializzata e infine migliorare l’impiantistica e le strutture sportive, affinché non siano più solo a uso degli atleti ma anche degli studenti.