Dal 12 dicembre da Pavia è stato attivato per ogni sera un treno per Vienna e Monaco di Baviera. Ma a che serve avere un collegamento giornaliero per le grandi città europee se poi un impiegato o un operaio della Lomellina ogni mattina arriva tardi sul posto di lavoro perché i collegamenti regionali non funzionano?
Sono Matteo Grossi, sindaco di Sant’Angelo Lomellina, un centro di 1000 anime e, nonostante facciamo parte di una grande regione come la Lombardia, non ci siamo mai sentiti così lontani e poco competitivi rispetto al resto del territorio. Fino a questo momento è stato più semplice parlare con un senatore che con un consigliere regionale. Assurdo! Ma so che con Letizia Moratti la politica tornerà a dialogare anche con le piccole realtà, perché la strada giusta è quella civica. È la strada che traghetterà i cittadini verso una Lombardia migliore.
Moratti davanti nei sondaggi: “La forza di rinnovamento cresce”
“C’è un sondaggio riservato, di pochi giorni fa, che preoccupa la Lega e, in parte, anche la maggioranza di governo. Secondo questo rilevamento, nella corsa alla presidenza della regione Lombardia Letizia Moratti avrebbe raggiunto e superato Attilio Fontana, presidente uscente e candidato leghista del centrodestra”. È quanto rivela questa mattina l’agenzia di stampa Nova in un articolo a firma di Riccardo Bormioli. La notizia riporta una situazione che vedrebbe Letizia Moratti la candidata vincente alle prossime elezioni regionali davanti a Fontana, con un vantaggio al momento di pochi punti: “Il distacco è minimo, meno di un punto, ma tanto basta per creare preoccupazioni soprattutto in via Bellerio” si legge su Nova. Uno stato di preoccupazione aggravato dalla forza di diffusione all’interno della Lega del Comitato Nord, che in questi giorni indebolisce e mette in discussione la leadership del suo segretario Matteo Salvini.
Il sondaggio è stato commentato anche da Letizia Moratti. L’ex vicepresidente della Regione, candidata con la sua lista civica Letizia Moratti Presidente, non si lascia andare a facili entusiasmi ma non può fare a meno di cogliere il sentimento dei lombardi, che vedono in lei il volto del cambiamento. “Si rincorrono voci e numeri e anche qualche sondaggio. Mi occupo da sempre di numeri e so bene a quali dare credito – scrive Moratti – Oggi? Lasciamo da parte le percentuali, sentiamo la Lombardia e la forza di rinnovamento che cresce”.
Leggi qui l’articolo completo: Il sondaggio che spaventa Salvini: Letizia Moratti avanti a Fontana (agenzianova.com)
Adriana Pozzi: “Moratti è la politica del fare che premia il merito”
Adriana Pozzi è presidente dell’associazione Lombardia Migliore. Domenica 27 novembre a Palazzo delle Stelline a Milano ha preso parte al grande evento di lancio della lista Letizia Moratti Presidente. “Verso una Lombardia Migliore”, questo il titolo del congresso, è stata per lei l’occasione per ribadire quale modello di Regione la lista intende costruire. “La promessa che facciamo è di continuare ad ascoltare i lombardi e di portare avanti una politica che sia concreta, come ci è stato richiesto, che sia una politica del fare. Siamo stati scelti da Letizia Moratti e per noi è un grandissimo onore perché è la politica del fare per eccellenza. È la persona che da sempre premia il merito. Sono sicura che insieme a lei riusciremo a realizzare tutti i nostri progetti che nascono dalle esigenze concrete che ci sono state manifestate”.
La campagna elettorale a supporto dell’ex vicepresidente della Regione inizia a prendere forma. Da dicembre a febbraio la lista civica viaggerà in tutto il territorio lombardo per far conoscere il proprio progetto: “Faremo una serie di appuntamenti sul territorio. Andremo a visitare città grandi, città piccole e anche comuni molto piccoli proprio per continuare a manifestare la nostra presenza capillare su tutto il territorio regionale”.
Rota: “Centrodestra incoerente, prima chiama Moratti e poi l’attacca”
Il responsabile dell’organizzazione di Lombardia Migliore e referente di Letizia Moratti Presidente a Bergamo Ivan Rota, ospite a Telenova, ha risposto alle accuse del consigliere regionale della Lega Andrea Monti sulla gestione della sanità in Lombardia da parte dell’ex vicepresidente della Regione Letizia Moratti.
Questo il messaggio di Rota: “Sono di Bergamo e anche i lombardi lo sanno, non sapevamo come fare per prenotare un vaccino. Questa è la verità. C’era un momento di difficoltà in consiglio regionale perché non si usciva dall’impasse di Aria che faceva acqua da tutte le parti mentre la gente moriva in ogni dove, e quando è arrivata Letizia Moratti il problema è stato risolto. Questo è un fatto riconosciuto da tutti i cittadini e anche dal centrodestra fino all’altro ieri. Poi uno decide di fare un percorso diverso e allora quel merito professato emargina i meritevoli perché non sono più compatibili con i loro interessi”.
Il coordinatore bergamasco ha anche ribadito il suo disaccordo sulla data del voto per le prossime elezioni regionali decisa dal governatore leghista Attilio Fontana. “Sulla tranquillità di Fontana dico che se lo fosse stato davvero non avrebbe fatto una legge per anticipare il voto cercando di impedire agli avversari di organizzarsi, o pensando che gli avversari non si organizzassero, e di precludere la possibilità democratica alle forze politiche di raccogliere le firme visto che a Natale, sotto la neve e sotto l’acqua, non è l’ideale. Ma noi saremo pronti per la competizione”.
1000 persone a Milano per Letizia Moratti Presidente
Due sale piene e una folla di persone ad assistere dall’esterno. Erano oltre 1000 i presenti domenica 27 novembre a Palazzo delle Stelline a Milano per “Verso una Lombardia Migliore”, il primo evento pubblico organizzato dalla nostra Associazione.
Un’occasione di scoperta, di confronto e di condivisione attorno al progetto di Lombardia Migliore e alla presenza di Letizia Moratti, candidata alla presidenza di Regione Lombardia con la lista civica “Letizia Moratti Presidente”, sostenuta anche dal Terzo Polo.
Durante la mattinata è stato svelato il simbolo della lista Letizia Moratti Presidente. Lo stemma riporta i colori rappresentativi della nostra Regione: il verde delle nostre pianure e delle nostre valli, l’azzurro e il blu dei nostri fiumi e dei nostri laghi e infine il bianco delle nostre montagne.
L’evento segna ufficialmente l’inizio della campagna elettorale di Letizia Moratti verso le prossime elezioni regionali. “Sono nella condizione di impegnarmi per il bene collettivo e non posso e non voglio tirarmi indietro” ha dichiarato l’ex vicepresidente di Regione Lombardia, il cui obiettivo è costruire un programma che rimetta finalmente al centro la Persona e che sia “aperto alle esigenze di tutto il territorio” attraverso una politica che “metta insieme crescita e necessità di non lasciare indietro nessuno”.
“Verso una Lombardia Migliore”, il nostro primo evento pubblico
La comunità di Lombardia Migliore incontra i cittadini per costruire insieme una nuova Lombardia guidata da Letizia Moratti.
Domenica 27 novembre si terrà a Milano “Verso una Lombardia Migliore”, evento organizzato dall’Associazione e aperto a tutti i lombardi che desiderano contribuire con idee, proposte e disponibilità al progetto di una Lombardia che sia eccellenza nel mondo.
All’incontro sarà presente Letizia Moratti, candidata alla presidenza della nostra Regione che illustrerà ai lombardi le ragioni della sua decisione, i punti programmatici incentrati sulle priorità dei lombardi e la visione internazionale che dovrà caratterizzare l’azione della nuova Giunta.
Una sfida lungimirante e inclusiva, capace di convincere, coinvolgere e aggregare le migliori energie lombarde.
Vi aspettiamo domenica 27 novembre alle ore 10:15 nella Sala Manzoni di Palazzo Stelline, a Milano, in Corso Magenta 61 (uscita metro Cadorna).
Matteo Grossi è il primo candidato della nostra lista
Matteo Grossi, sindaco di Sant’Angelo e membro della fondazione Einaudi sarà uno dei quattro candidati per il collegio provinciale nella lista della candidata Presidente, Letizia Moratti. Scenderà in campo per una Lombardia Migliore.
Già da tempo aveva assunto posizioni dubbiose nei confronti del centrodestra, avvicinandosi gradualmente a ideali di “centro”. In seguito all’incontro con Letizia Moratti, Grossi si dice “onorato di poter abbracciare questo progetto ambizioso, che punta a dare alla nostra Regione un governo serio e credibile”.
Grossi darà il suo contributo nella stesura del programma. Un testo che, promette, sarà basato sulla concretezza: “A giorni termineremo un programma realizzabile e non il solito libro dei sogni”.
Tra i punti che da sempre ha a cuore: una scuola digitale strutturata sul modello dei paesi nordici, che comprende tecnologia ma anche sicurezza per i minori. Tra le priorità si fa largo anche la salvaguardia ambientale con la pulizia di fiumi e corsi d’acqua.
Referenti provinciali
Dopo mesi di incontri sul territorio con cittadini, associazioni, liste civiche e rappresentanti del terzo settore, il Comitato esecutivo dell’associazione Lombardia Migliore, ritenendo di particolare importanza il radicamento sul territorio, ha individuato i propri referenti provinciali: Ivan Rota (Bergamo), Marina Paraluppi (Brescia), Maria Grazia Sassi (Como), Luca Zanichelli (Cremona), Bruno Polti (Lecco), Lorenzo Maggi (Lodi), Stefano Desideri (Mantova), Renzo Di Biase (Milano), Luca Talice (Monza Brianza), Luca Orioli (Pavia), Luca Ferrazzi (Varese).
L’impegno unanimemente preso è di essere presenti sul territorio con iniziative, incontri, comunicati stampa finalizzati a coinvolgere persone, valorizzare professionalità e competenze, raccogliere suggerimenti utili a costruire un programma in grado di rispondere alle esigenze diffuse e alle richieste di una Lombardia Migliore.