Moratti davanti nei sondaggi: “La forza di rinnovamento cresce”

“C’è un sondaggio riservato, di pochi giorni fa, che preoccupa la Lega e, in parte, anche la maggioranza di governo. Secondo questo rilevamento, nella corsa alla presidenza della regione Lombardia Letizia Moratti avrebbe raggiunto e superato Attilio Fontana, presidente uscente e candidato leghista del centrodestra”. È quanto rivela questa mattina l’agenzia di stampa Nova in un articolo a firma di Riccardo Bormioli. La notizia riporta una situazione che vedrebbe Letizia Moratti la candidata vincente alle prossime elezioni regionali davanti a Fontana, con un vantaggio al momento di pochi punti: “Il distacco è minimo, meno di un punto, ma tanto basta per creare preoccupazioni soprattutto in via Bellerio” si legge su Nova. Uno stato di preoccupazione aggravato dalla forza di diffusione all’interno della Lega del Comitato Nord, che in questi giorni indebolisce e mette in discussione la leadership del suo segretario Matteo Salvini.

Il sondaggio è stato commentato anche da Letizia Moratti. L’ex vicepresidente della Regione, candidata con la sua lista civica Letizia Moratti Presidente, non si lascia andare a facili entusiasmi ma non può fare a meno di cogliere il sentimento dei lombardi, che vedono in lei il volto del cambiamento. “Si rincorrono voci e numeri e anche qualche sondaggio. Mi occupo da sempre di numeri e so bene a quali dare credito – scrive Moratti – Oggi? Lasciamo da parte le percentuali, sentiamo la Lombardia e la forza di rinnovamento che cresce”.

Leggi qui l’articolo completo: Il sondaggio che spaventa Salvini: Letizia Moratti avanti a Fontana (agenzianova.com)

Adriana Pozzi: “Moratti è la politica del fare che premia il merito”

Adriana Pozzi è presidente dell’associazione Lombardia Migliore. Domenica 27 novembre a Palazzo delle Stelline a Milano ha preso parte al grande evento di lancio della lista Letizia Moratti Presidente. “Verso una Lombardia Migliore”, questo il titolo del congresso, è stata per lei l’occasione per ribadire quale modello di Regione la lista intende costruire. “La promessa che facciamo è di continuare ad ascoltare i lombardi e di portare avanti una politica che sia concreta, come ci è stato richiesto, che sia una politica del fare. Siamo stati scelti da Letizia Moratti e per noi è un grandissimo onore perché è la politica del fare per eccellenza. È la persona che da sempre premia il merito. Sono sicura che insieme a lei riusciremo a realizzare tutti i nostri progetti che nascono dalle esigenze concrete che ci sono state manifestate”.

La campagna elettorale a supporto dell’ex vicepresidente della Regione inizia a prendere forma. Da dicembre a febbraio la lista civica viaggerà in tutto il territorio lombardo per far conoscere il proprio progetto: “Faremo una serie di appuntamenti sul territorio. Andremo a visitare città grandi, città piccole e anche comuni molto piccoli proprio per continuare a manifestare la nostra presenza capillare su tutto il territorio regionale”.

“La Lombardia come uno Stato europeo. Valorizziamo il capitale umano”

In Lombardia vivono circa 10 milioni di persone, pari a quasi un sesto della popolazione italiana, e all’interno della regione si produce circa un quarto del PIL del nostro Paese.
Ci sono delle piccole nazioni come la Svizzera (CH) o come l’Olanda (NL) che hanno gli stessi abitanti della Lombardia con un’estensione territoriale realmente disponibile solo di poco più grande. Con un PIL pro-capite (PIL p-c) di 82.000€ (CH) e di 52.000€ (NL), questi Paesi sono però molto più ricchi della Lombardia che ha invece un PIL p-c di 32.540€.
Da che cosa dipende questa ricchezza? Principalmente dalla qualità del “capitale umano” e dal suo utilizzo. Dipende dunque essenzialmente dalla qualità dell’organizzazione delle attività umane esistenti sul territorio.
E come possiamo allora valorizzare ulteriormente il capitale umano lombardo? Nel concreto migliorando il sistema dei trasporti e delle connessioni digitali e snellendo la burocrazia. Significa quindi, ad esempio, ridurre i tempi di costruzione di un’infrastruttura o ridurre i tempi di attesa per una visita in ospedale.
Per questo noi vogliamo una Lombardia che sia come un piccolo stato europeo. Vogliamo una Lombardia sempre più forte che possa far crescere ognuno dei cittadini nella propria dimensione umana e una Lombardia che sia la vera forza motrice per la nostra Italia.
Per avvicinare la Lombardia al modello svizzero e a quello olandese però tutte le province lombarde devono crescere assieme.
Come anticipato, il PIL lombardo è pari a 32.540€ ma mentre la quota pro capite di Milano ammonta a 46.000€ ci sono due province lombarde, Lodi e Pavia, il cui PIL p-c è al di sotto della media nazionale (PIL p-c Italia = 24.685€; PIL p-c Lodi = 23.207€; PIL p-c Pavia = 21.249€). Il PIL p-c di Mantova (26.644€) e Cremona (25.652€) risulta appena sopra la media nazionale.
Il mantovano è geograficamente una sorta di cerniera tra Lombardia, Veneto ed Emilia e ha delle enormi potenzialità, ma per poterle sfruttare Mantova va letteralmente avvicinata a Milano, Bologna e Verona con dei collegamenti ferroviari e stradali veloci ed affidabili. È incredibile che nel 2022 ci siano interi quartieri della città capoluogo non dotati della connessione in fibra.
Il resto della provincia riflette di conseguenza le condizioni del capoluogo, con connessioni stradali e digitali non all’altezza delle sfide che ci attendono.
Solo una forza politica che ascolti la gente e superi gli schieramenti del secolo scorso può raggiungere questi obiettivi.

La lista Letizia Moratti Presidente va esattamente in questa direzione.

 

Stefano Desideri, coordinatore di Letizia Moratti Presidente a Mantova.

Rota: “Centrodestra incoerente, prima chiama Moratti e poi l’attacca”

Il responsabile dell’organizzazione di Lombardia Migliore e referente di Letizia Moratti Presidente a Bergamo Ivan Rota, ospite a Telenova, ha risposto alle accuse del consigliere regionale della Lega Andrea Monti sulla gestione della sanità in Lombardia da parte dell’ex vicepresidente della Regione Letizia Moratti.

Questo il messaggio di Rota: “Sono di Bergamo e anche i lombardi lo sanno, non sapevamo come fare per prenotare un vaccino. Questa è la verità. C’era un momento di difficoltà in consiglio regionale perché non si usciva dall’impasse di Aria che faceva acqua da tutte le parti mentre la gente moriva in ogni dove, e quando è arrivata Letizia Moratti il problema è stato risolto. Questo è un fatto riconosciuto da tutti i cittadini e anche dal centrodestra fino all’altro ieri. Poi uno decide di fare un percorso diverso e allora quel merito professato emargina i meritevoli perché non sono più compatibili con i loro interessi”.

Il coordinatore bergamasco ha anche ribadito il suo disaccordo sulla data del voto per le prossime elezioni regionali decisa dal governatore leghista Attilio Fontana. “Sulla tranquillità di Fontana dico che se lo fosse stato davvero non avrebbe fatto una legge per anticipare il voto cercando di impedire agli avversari di organizzarsi, o pensando che gli avversari non si organizzassero, e di precludere la possibilità democratica alle forze politiche di raccogliere le firme visto che a Natale, sotto la neve e sotto l’acqua, non è l’ideale. Ma noi saremo pronti per la competizione”.

1000 persone a Milano per Letizia Moratti Presidente

Due sale piene e una folla di persone ad assistere dall’esterno. Erano oltre 1000 i presenti domenica 27 novembre a Palazzo delle Stelline a Milano per “Verso una Lombardia Migliore”, il primo evento pubblico organizzato dalla nostra Associazione.

Un’occasione di scoperta, di confronto e di condivisione attorno al progetto di Lombardia Migliore e alla presenza di Letizia Moratti, candidata alla presidenza di Regione Lombardia con la lista civica “Letizia Moratti Presidente”, sostenuta anche dal Terzo Polo.

Durante la mattinata è stato svelato il simbolo della lista Letizia Moratti Presidente. Lo stemma riporta i colori rappresentativi della nostra Regione: il verde delle nostre pianure e delle nostre valli, l’azzurro e il blu dei nostri fiumi e dei nostri laghi e infine il bianco delle nostre montagne.

L’evento segna ufficialmente l’inizio della campagna elettorale di Letizia Moratti verso le prossime elezioni regionali. “Sono nella condizione di impegnarmi per il bene collettivo e non posso e non voglio tirarmi indietro” ha dichiarato l’ex vicepresidente di Regione Lombardia, il cui obiettivo è costruire un programma che rimetta finalmente al centro la Persona e che sia “aperto alle esigenze di tutto il territorio” attraverso una politica che “metta insieme crescita e necessità di non lasciare indietro nessuno”.

Stefano Desideri sarà coordinatore a Mantova

Lombardia Migliore punta su volti nuovi. A Mantova l’Associazione ha scelto come referente Stefano Desideri, 54 anni, ingegnere meccanico e alla sua prima esperienza politica.

Negli scorsi mesi si è avvicinato al gruppo di lavoro di Lombardia Migliore e ora è pronto per coordinare la provincia mantovana. A breve, ha annunciato Desideri, verranno organizzati eventi sul territorio. “Sicuramente faremo qualcosa anche a Mantova alla presenza della Moratti per presentare la sua lista, anche se ancora non abbiamo fissato date” ha anticipato alla stampa.

Anche Desideri ha partecipato domenica 27 novembre alla prima uscita pubblica dell’Associazione a Palazzo delle Stelline a Milano. “Verso una Lombardia Migliore” è stato un successo, soprattutto per la grande partecipazione. “Fantastica, avvenuta davanti a oltre un migliaio di persone. Con noi ci sono stati tanti altri mantovani e pure alcuni sindaci di cui, però, al momento non faccio i nomi. Soprattutto, c’è stato tanto entusiasmo per quella che è una novità che rompe schemi consolidati e punta a realizzare qualcosa di nuovo che abbia al centro le istanze delle persone. Moratti – prosegue Desideri – è il punto di equilibrio, con esperienza sia in politica che nell’industria, una garanzia per tutti i lombardi e, quindi, anche per i mantovani. Basta vedere gli ottimi risultati ottenuti da vicepresidente e assessore alla sanità della Regione”.

“Verso una Lombardia Migliore”, il nostro primo evento pubblico

La comunità di Lombardia Migliore incontra i cittadini per costruire insieme una nuova Lombardia guidata da Letizia Moratti.

Domenica 27 novembre si terrà a Milano “Verso una Lombardia Migliore”, evento organizzato dall’Associazione e aperto a tutti i lombardi che desiderano contribuire con idee, proposte e disponibilità al progetto di una Lombardia che sia eccellenza nel mondo.
All’incontro sarà presente Letizia Moratti, candidata alla presidenza della nostra Regione che illustrerà ai lombardi le ragioni della sua decisione, i punti programmatici incentrati sulle priorità dei lombardi e la visione internazionale che dovrà caratterizzare l’azione della nuova Giunta.
Una sfida lungimirante e inclusiva, capace di convincere, coinvolgere e aggregare le migliori energie lombarde.

Vi aspettiamo domenica 27 novembre alle ore 10:15 nella Sala Manzoni di Palazzo Stelline, a Milano, in Corso Magenta 61 (uscita metro Cadorna).

Referenti provinciali

Dopo mesi di incontri sul territorio con cittadini, associazioni, liste civiche e rappresentanti del terzo settore, il Comitato esecutivo dell’associazione Lombardia Migliore, ritenendo di particolare importanza il radicamento sul territorio, ha individuato i propri referenti provinciali: Ivan Rota (Bergamo), Marina Paraluppi (Brescia), Maria Grazia Sassi (Como), Luca Zanichelli (Cremona), Bruno Polti (Lecco), Lorenzo Maggi (Lodi), Stefano Desideri (Mantova), Renzo Di Biase (Milano), Luca Talice (Monza Brianza), Luca Orioli (Pavia), Luca Ferrazzi (Varese).

L’impegno unanimemente preso è di essere presenti sul territorio con iniziative, incontri, comunicati stampa finalizzati a coinvolgere persone, valorizzare professionalità e competenze, raccogliere suggerimenti utili a costruire un programma in grado di rispondere alle esigenze diffuse e alle richieste di una Lombardia Migliore.

Referenti provinciali- Lombardia Migliore – clicca qui